sabato 4 agosto 2012

Pandolci Smile

 Pandolci Smile

INGREDIENTI


  • 6 pandolci
  • gr 200 Crema alle nocciole
  • confettini di cioccolato
PREPARAZIONE
Tagliate a metà i pandolci. Utilizzate la crema alle nocciole per farcirci e per disegnare un sorriso.
Ultimate la decorazione applicando ai Pandolci dei confettini di cioccolato, per simulare due occhietti colorati.


Brownies Sandwiches

 Brownies Sandwiches


INGREDIENTI
Per un Brownies Sandwiches



  • 2 Soft Baked Chocolate Chunk Brownies Pepperidge Farm
  • " cucchiai di gelato- gusto a scelta
  • gocce di cioccolato
Preparazione

Prendere due Soft Baked Chocolate Chunk Brownies e farcirteli con il gusto di gelato  che preferite . Fateli rotolare nelle gocce di cioccolato e, prima di servire, metteteli a riposare in freezer per un paio d' ore.



mercoledì 1 agosto 2012

Culurgiones

 Volete sapere qual' è uno dei più buoni primi tipici sardi?
Sono i Culurgiones e hanno la forma a goccia con un ripieni di patate e menta


DA DOVE VENGONO??

culurgionis_pp_ric.jpgculurgionis (culurxionis o culurgiones o culingionis) sono uno dei piatti tipici della Barbagia, dell’Ogliastra e di Seulo. Tipicamente è una specie di raviolo con un cuore di patate e menta, ma il ripieno varia molto a seconda della zona della Sardegna; possiamo trovarli quindi anche con aglio, formaggio o basilico.
culurgionis_chiari_ric.jpgLa forma oblunga a mezzaluna, dovuta alla chiusura dei bordi effettuata pizzicandoli con le dita, è una lavorazione che dona al prodotto la particolare forma di una spiga.
Un tempo venivano preparati per le festività di tutti i santi. Oggi, invece, vengono preparati per ogni ricorrenza importante.

INGREDIENTI PER LA PASTA





  

  • Acqua 1 dl
  • Farina di semola di grano duro 300 gr
  • Sale un cucchiaio


PER IL RIPIENO

  • Aglio 2 spicchi
  • Menta 6-7 foglie 
  • Patate rosse 1 kg
  • Pecorino fresco 300 gr
  • Olio extravergine d' oliva mezzo bicchiere
PREPARAZIONE

Preparazione del ripieno
Cuocete le patate, una volta bollite sbucciatele e riducetele in purea con uno schiacciapatate; aggiungete gradatamente l’olio, l’aglio tritato finemente e la menta tritata. Poco a poco incorporate il pecorino fresco, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciate riposare qualche minuto l’impasto e nel frattempo dedicatevi alla pasta.

Preparazione della pasta

culurgionis1_ric.jpgLavorate la farina con l’acqua e il sale molto energicamente fino a quando l’impasto avrà raggiunto una certa elasticità che permetterà di essere stirato insfoglie sottili.
A questo punto ricavatene dei dischetti di 6/7 centimetri di diametro; sulla metà di ogni disco posate una quantità di purea grande quanto una piccolanoce, ricoprite con l'altra metà del disco, e saldate le 2 semicirconferenze sovrapposte, con una sottile pinzatura praticata con la punta delle dita .
Il risultato finale sarà un raviolo dalla forma di fico pressato, che ricorderà molto una spiga.
Cuocete in acqua salata per 6 o 7 minuti e condite con un sugo di pomodoro e abbondantepecorino grattugiato.

■ CONSIGLIO


culurgiones_pom_ric.jpgVisto che i culurgionis ricordano la forma di una spiga, una volta cotti disponeteli su un piatto molto largo a spina di pesce, otterrete cosi una spiga gigante, oppure in un piatto tondo potete creare una specie di fiore. 
Nella ricetta originale è previsto l’utilizzo di 200 gr di formaggio Viscidu in salamoia che però non è facilmente reperibile in tutte le zone d’Italia; qualora lo trovaste sostituite parte del pecorino fresco con questo formaggio.

■ CURIOSITA'


culurgionse_p_ric.jpg
Ogni anno a Sadali ,in provincia di Cagliari, alla fine della stagione agraria, terminata con la raccolta del grano, si tiene la festa de “is culurgionis”, che vengono preparati anche in altre occasioni oltre a quella di fine estate: aNovembre, con il grasso ovino ("culurgioni de olluseu") da offrire e consumare in ricordo dei defunti; a Febbraio, con lo strutto ("culurgioni de ollu 'e porcu") in occasione del Carnevale.

Torta alle mele!


La famosa ricetta della torta di mele ha avuto un giorno di ritardo, ma come si dice, "Meglio tardi che mai" giusto? E comunque ne vale la pena!!

INGREDIENTI

  • 1 vasetto di yogurt gm 125
  • olio semi 
  • farina 
  • 1 bustina lievito 
  • zucchero 
  • 1 bustina vanillina 
  • 3 uova 
  • 4 mele
PREPARAZIONE

In una ciotola versare lo yogurt, riempire lo stesso vasetto d' olio di semi, due volte di zucchero e tre volte con farina, versare il tutto nella ciotola ed aggiungere lievito, vanillina, le tre uova e mescolare il tutto.
Tagliare una mela a pezzetti e aggiungerla all' impasto.
Versare il tutto in una terrina, tagliare le restanti mele a fettine per poi coprire la parte superiore dell' impasto.
Infornare a 180° per 45 minuti.
Quando è fredda spolverarla di zucchero a velo q.b.

N.B. Se volete provare una torta un pizzico più leggera potete anche non usare le tre uova, e varrà forse anche più buona!!

Una torta facile e buona che potrete fare con i vostri bimbi. Buon' appetito!

sabato 28 luglio 2012

DOMANI...


Torta Pan di Stelle



Brownies Sandwiches











Pandolci Smile












Dolci Elefantini












E molte altre!!

Kinder Sorpresa

KINDER SORPRESA POLPA DI FRUTTA!










INGREDIENTI

  • Kinder Sorpresa
  • polpa di frutta mista
PREPARAZIONE

Aprite l' ovetto Kinder a metà, giocate con i vostri bambini e le sorprese.
Riempite il mezzo ovetto con polpa di frutta e servite.
La frutta con Kinder Sorpresa è gustosa!

5 minuti

Piadina con pere e Nutella

 PIADINA CON PERE E NUTELLA
INGREDIENTI

per due persone

  • 2 piadine
  • 1 o più pere
  • Nutella
PREPARAZIONE


Dopo aver cotto o riscaldato le piadine, spalmate con una spatola la Nutella e disponete la frutta, precedentemente pelata e tagliata a rondelle.
Piegate in due o tre parti e servite.

10 minuti